20 Gen Metaverso o verso la meta!
Il metaverso è la prossima grande scommessa a cavallo tra tecnologia e social media.
L’idea di costruire un nuovo mondo virtuale come diretta evoluzione di Internet è un boccone goloso per tantissime aziende che stanno già pensando ai soldi (anche quelli virtuali) che riscuoteranno dagli
utenti per vendere loro l’accesso a un nuovo universo fatto di esperienze, film, concerti, incontri, giochi e tutto ciò che riesci ad immaginare in forma digitale. Pensa alla tua routine quotidiana e declinala in formato virtuale: riunioni, incontri, pranzi, sport, fitness, film, fiere, videogiochi e acquisti saranno convertiti per essere disponibili nel nuovo ambiente 3D in via di costruzione.
Come funziona?
Tu indossi un visore o un paio di occhiali e ti ritrovi immerso in una gigantesca città virtuale in cui puoi decidere cosa fare, proprio come cliccheresti su un link all’interno del tuo browser. Puoi seguire una riunione BNI con i tuoi membri di capitolo, fare shopping come se fossi
al supermercato, giocare, disegnare, invitare amici nella tua casa «digitale» e così via.
All’interno del metaverso potrai comprare anche oggetti virtuali da sfoggiare con gli amici mentre sei in Rete.
I problemi del metaverso
Al netto dei pericoli sociali derivanti dal rinchiudersi in un ambiente virtuale, il metaverso dovrà superare alcuni ostacoli per
prendere quota. Il primo: chi gestirà il metaverso? La soluzione plausibile è affidarsi ad un’organizzazione senza scopo di lucro che gestisca tutto sullo stile di quanto sta succedendo adesso con Internet.
E il secondo: basterà un solo metaverso o ne vedremo a decine? Dipende, costruire un solo mondo virtuale farebbe bene a tutti: agli utenti, che potrebbero cambiare piattaforma come cambiano sito adesso sul browser; e alle aziende, che potrebbero avere una buona base di utenti su cui appoggiarsi.
Sistemati questi due ostacoli, bisognerà pensare alla sicurezza degli utenti, alla gestione
della privacy, alle influenze sulla società.
Stiamo lentamente ed inesorabilmente viaggiando verso la meta di questo futuro non più tanto lontano e già ampliamente anticipato da film e serie televisive!
Le skills del futuro saranno orientate nel “verso” della tecnologia!
